
ONCOLOGIA DEL TERZO MILLENNIO: le nuove prospettive e il ruolo della multidisciplinarietà
La Multidisciplinarietà in ambito oncologico negli anni sta diventando sempre più imprescindibile per un’adeguata gestione dei pazienti. I motivi principali si basano sul miglioramento della prognosi, sull’introduzione di nuovi farmaci in ambito oncologico (inibitori della tirosin chinasi di prima e nuova generazione, immunoterapia) ed internistico e sull’aumento del numero dei pazienti geriatrici con plurime comorbilità e dei lungoviventi. Una buona comunicazione multidisciplinare nell’ambito dell’oncologia del terzo millennio potrebbe favorire sia l’oncologo e sia i vari specialisti nella costruzione di nuovi algoritmi gestionali alla luce dei nuovi traguardi raggiunti dai trattamenti antitumorali.