
1° CONGRESSO REGIONALE SNAMID-MEMORIAL ALESSANDRO BRIGNONE
La medicina generale, per il contatto stretto, intimo con la popolazione generale, è la prima branca medica che piu’ si interfaccia con la societa’ moderna ; di essa subisce le attese di salute ed ad essa è obbligata a rivolgere una risposta corretta che rispetti scientificamente i progressi dell’arte medica.
E nello stesso tempo deve prendere e dare la consapevolezza che la scienza medica si inserisce insieme a tutti quei i provvedimenti che tanto nelle iniziative sanitarie, quanto in quelle economiche, o territoriali , o del mondo della scuola e del lavoro, cioè in tutti quei fattori che tutti insieme costituiscono i veri determinanti della salute.
E pertanto la medicina generale e’ chiamata a svolgere una… scuola di formazione verso la popolazione dei pazienti che ai Medici di Medicina Generale si rivolgono; una scuola di informazione/formazione che sappia individuare per ogni singola persona i fattori che incidono negativamente sulla salute ed i fattori che possono invece migliorarla.