OSPEDALE HCV-FREE: OLTRE LA PUNTA DELL’ICEBERG

Nel 2016, l’OMS ha individuato come programma strategico l’eliminazione dell’epatite C, quale grave minaccia per la salute pubblica, entro il 2030.

Nel 2017, il primo Rapporto globale sull’epatite dell’OMS ha presentato i valori di base per ciascuno degli indicatori chiave della strategia. I risultati delle nuove terapie vanno oltre il 95% di eradicazione, andando quindi speditamente verso un controllo della malattia.

Anche in Italia sia l’Istituto Superiore di Sanità che l’AIFA hanno preso atto dei risultati ottenuti ridefinendo i criteri di trattamento per allargare i benefici terapeutici alla più ampia fetta di persone con HCV.

Anche il trattamento delle persone con infezione da HIV e virus dell’epatite è particolarmente urgente e deve essere promosso nel contesto della risposta all’HIV.

Nonostante questa premessa, esiste un fenomeno sommerso di persone HCV positive non consapevoli di questa positività che non solo non vengono intercettate nel territorio ma rischiano di essere trascurate anche in ospedale.

Lo scopo del presente corso è quello di sensibilizzare tutti gli attori per individuare quello che sta oltre la punta dell’iceberg e che troppo spesso passa inosservato.

Data

Dic 16 2019
Expired!

Ora

All Day

Luogo

AULA MULTIMEDIALE - A.R.N.A.S. OSPEDALI CIVICO DI CRISTINA BENFRATELLI
PIAZZA NICOLA LEOTTA, 4 - PALERMO
Categoria