WORKSHOP GESTIONE TERRITORIALE PLURIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE DIABETICO

Secondo l’Oms, sono circa 177 milioni le persone affette da diabete in tutto il mondo. Un numero che sembra destinato a raddoppiare entro il 2025, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, a causa non solo della crescita di popolazione e dell’invecchiamento, ma anche di diete poco idonee, obesità e sedentarietà. Il diabete comporta anche costi molto elevati: i dati dello studio Code-2 effettuato nel 2000 mostrano infatti come il 6,7% dell’intera spesa sanitaria nazionale, pubblica e privata (circa 5,5 miliardi di euro nel 2004) sarà assorbita dalla popolazione diabetica. 
Come è noto, le attuale linee guida delle società scientifiche, e gli standard di cura 2009-2010 SID–MD dedicano largo spazio alla gestione integrata e ai percorsi assistenziali per la cura di patologie croniche a bassa-media complessità. Il diabete mellito, ben si presta all’approccio multidisciplinare e alla gestione integrata (progetto IGEA 2005). 
Scopi principali di questo corso sono: migliorare l’out-come e la qualità di vita dei pazienti diabetici, ridurre i ricoveri impropri, evitare il follow-up specialistico immotivato, promuovere l’approccio multidisciplinare, dare centralità al paziente valorizzando le potenzialità di autogestione della patologia (self-care).

Data

Mar 27 - 28 2015
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Collegio dei Gesuiti, Sala 'La Bruna'
Piazza della Repubblica, 6, Mazara del Vallo (Tp)
Categoria