
UN UPDATE SULLE MALATTIE ALLERGICHE: DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA
In questi anni, nell’allergologia e nell’immunologia clinica, sono state fatte tante scoperte: siamo passati dall’empirismo dell’immunoterapia alle terapie standardizzate e registrate come farmaco e alla loro dispensazione in fascia A, ma anche alle terapie biologiche con le Anti IgE per curare le patologie allergiche, soprattutto l’asma, ma recentemente anche con l’indicazione alquanto sorprendente per il concetto del meccanismo d’azione anche per l’orticaria cronica spontanea, patologia che rappresenta un vero rompicapo per l’allergologo ed infine la tecnica che ha soppiantato la diagnostica allergologica sia respiratoria ma soprattutto alimentare, con applicazioni anche nel campo terapeutico e mi riferisco alla diagnostica molecolare.
Nel congresso verrà dato ampio spazio alla interattività con l’organizzazione di workshop monotematici con metodiche innovative e ai quali tutti i discenti potranno partecipare senza doverne sacrificare alcuno.
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che ruotano intorno alla nostra branca: medico di medicina generale, medicina interna, pediatra, pneumologo, otorino, dermatologo e ci si propone di fare un update sulle teorie, diagnosi e terapie delle malattie allergiche non disdegnando uno sguardo sulle implicazioni future.
Con l’auspicio di potere fare delle nuove scoperte e di conoscere un’altra faccia dell’allergologia, quella che in atto non ci è nota.