PROGETTO MADONIE-SALUTE: PERCORSI DI INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO NEL PAZIENTE AFFETTO DA CRONICITA’

La sfida sanitaria del futuro è legata all’aumento delle patologie croniche che rappresentano la conseguenza inevitabile dell’aumento della vita media e della sopravvivenza. Tutto questo porterà in tempi rapidissimi ad un problema di salute pubblica, a cui la politica, prima di tutto, e poi i singoli dovranno trovare delle risposte.
Tale situazione rappresenta una criticità per il nostro Servizio Sanitario perché sempre più soggetti anziani vanno incontro ad un elevato numero dei ricoveri. Molti di questi ricoveri sono generati dalla difficoltà dei setting territoriali di assistenza nell’affrontare in modo appropriato le sfide che le patologie croniche propongono.
I Percorsi Diagnostico-Terapeutici Assistenziali (PDTA) rappresentano, in questa prospettiva, il disegno logico ed organizzato dell’insieme dei “prodotti” erogati dalle aziende sanitarie individuati secondo una strategia condivisa fra tutte le componenti sanitarie coinvolte e permettono di identificare i ruoli e le competenze di ognuna di queste parti.
Quindi siamo chiamati tutti, istituzioni, medici, pazienti, associazioni, a far sì che l’assistenza e la cura possano diventare un continuum che abbia come scopo il mantenimento della salute pubblica; in questo scenario vuole porsi il nuovo progetto chiamato MADONlE-SALUTE, percorsi di integrazione Ospedale-Territorio.

Data

Ott 12 - 13 2018
Expired!

Ora

All Day

Luogo

EXMA
Via Duomo, 90027 Petralia Sottana (PA)
Categoria