PNEUMOLOGIA ED ALLERGOLOGIA NELLE PROBLEMATICHE OSTRUTTIVE IN AMBITO RESPIRATORIO

La terapia nell’asma e nella BPCO trova una sua centralita’ nell’utilizzo del corticosteroide inalatorio. L’associazione broncodilatatore a lunga durata d’azione e il corticosteroide inalatorio rappresenta il gold standard nella terapia dell’asma nonche’ nella bpco. Oggi esistono varie soluzioni nel trattamento delle patologie ostruttive asseconda della gravita’, ma il corticosteroide ricopre un ruolo primario soprattutto negli stadi piu’ gravi. Nella diagnosi dell’asma allergica risulta indispensable il ruolo dello specialista allergologo che riesce ad individuare con le opportune ricerche e le conseguenti terapie il giusto approccio clinico terapeutico. Il medico di medicina generale spesso non risulta essere il vero protagonista del percorso diagnostico circa le problematiche allergiche, poiche’ spesso sono gli stessi pazienti che si autoprescrivono esami che spesso e volentieri risultano essere superflui. La sinergia tra pneumologo e allergologo risulta utile e vicente specie nel trattamento dell’asma allargico, poiche’ la terapia medica associata alla terapia desensibilizzante rappresenta oggi il gold standard cosi’ come viene promosso dalle linee guida congiunte.

Data

Giu 26 2014
Expired!

Ora

All Day
Categoria