PERCORSO INTEGRATO TERRITORIALE IN DIABETOLOGIA – MIGLIORALE L’ASSISTENZA MIGLIORA LA QUALITA’ DI VITA DEL PAZIENTE

Il consenso riscosso dalla platea dello scorso anno, mi ha incoraggiato a riproporre gli argomenti in una seconda edizione che vuole esaminare i passi svolti in questo anno dalla diabetologia nel nostro territorio, fornendo l’opportunità di mettere a nudo la situazione attuale ed evidenziando le numerose criticità emerse.
L’obbiettivo di questa riunione è cercare di mettere a punto con metodo semplice ma applicabile, i percorsi condivisibili, tra i vari attori coinvolti nel processo, MMG, Specialisti, Specialisti delle Complicanze, Ospedale e Istituzioni Pubbliche e, soprattutto, i Pazienti.
Il messaggio che dovrà uscire alla fine di questa due giorni, è l’emissione di una traccia per un documento tale da consentire immediate concrete risposte alle necessità del paziente diabetico, sia dal punto di vista clinico che burocratico, restituendo a MMG e Specialista il piacere del lavoro in tandem , ognuno con la propria autonomia clinica.
Le difficoltà che da lungo tempo travagliano il mondo della sanità, hanno bloccato i processi di miglioramento dei servizi offerti, il nuovo corso impone l’utilizzo parsimonioso delle risorse , la sfida che il territorio lancia è “..migliorare l’esistente con i mezzi a disposizione….”.
Nel corso dei lavori, durante le sessioni scientifiche saranno presentati i risultati di interessanti ed innovativi studi clinici, in via di esecuzione.
Da questa assise mi auguro esca un documento semplice, attuabile e condivisibile non soltanto da noi operatori ma dalle autorità preposte all’erogazione del Servizio, Assessorato ed ASP.

Data

Ott 01 - 02 2010
Expired!

Ora

All Day
Categoria