
Master Course on Asthma – Experiences in Excellence – PHENOTYPING COPD
L’asma bronchiale è considerata una delle più importanti patologie croniche per la sua elevata prevalenza (interessa circa 300 milioni di persone nel mondo) e per il notevole impatto sociale e sanitario. Per lungo tempo l’asma è stata descritta quale malattia accessionale, i cui sintomi, seppur di gravità e frequenza variabili, riconoscevano nella contrazione della muscolatura liscia bronchiale (broncospasmo) il fondamentale meccanismo patogenetico. L’evoluzione delle conoscenze sui meccanismi patogenetici ha modificato le prospettive interpretative della malattia. Stabilire la corretta diagnosi di asma è essenziale per garantire una corretta terapia farmacologica. Il corso ha lo scopo di approfondire con esperti riconosciuti in campo pneumologico argomenti di particolare interesse nell’approccio diagnostico dell’asma bronchiale, nonché oggetto di dibattito nella comunità scientifica internazionale. Il progetto è finalizzato a fornire adeguate conoscenze teoriche e pratiche alla classe medica sugli strumenti clinici e funzionali per il corretto riconoscimento e inquadramento dell’asma. Obiettivo generale del progetto sarà quello di identificare eventuali condizioni patologiche respiratorie misconosciute. La struttura del corso prevede la massima interazione tra docenti e discenti, con la possibilità di esprimersi sugli argomenti proposti dai docenti. L’ampio spazio alla discussione e l’ausilio di discussant, nonché la presentazione di un caso clinico interattivo, consentiranno infatti il massimo grado di partecipazione da parte dei discenti.