
GESTIONE CONDIVISA DELLA MALATTIA PSORIASICA
L’incontro è finalizzato a creare una solida collaborazione tra internisti, reumatologi e dermatologi ospedalieri e del territorio. Gli obiettivi del corso si focalizzeranno su un immediato e corretto iter terapeutico specifico per la condizione del paziente e l’ottimizzazione della parte più complessa della valutazione, ovvero la gestione del paziente psoriasico. Questa consiste nell’opportuna educazione del paziente perché sia rispettata l’aderenza alla terapia, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Gestire un paziente psoriasico significa anche prevenire e/o diagnosticare precocemente le possibili comorbidità, in modo da evitare aggravamento dello stato di salute ed un maggiore peso sulle spese sanitarie per la cura di pazienti critici. Per gestire un paziente psoriasico è oltremodo necessario saper interagire, rassicurandolo ed informandolo circa la patologia, consigliando, qualora necessario, l’aiuto di una figura professionale per supportare i vari stati emotivi che spesso si associano alle patologie croniche.