
CORSO TEORICO-PRATICO: LE MOLTE VIE ALLA ISCHEMICA MIOCARDICA
La finalità del corso è di formare i medici che si trovano ad affrontare il primo intervento, a:
La finalità del corso è di formare i medici che si trovano ad affrontare il primo intervento, a:
– Rapido ed orientato inquadramento diagnostico del tipo di emergenza cardiovascolare.
alla attivazione dei protocolli logistico operativi (telecardiologia, elisoccorso etc..) finalizzati al trasporto del paziente nel Centro più idoneo al suo specifico trattamento.
– Mettere in atto, con competenza, le procedure terapeutiche necessarie alla sopravvivenza
e alla stabilizzazione del paziente critico prima del trasporto in ospedale (rianimazione cardiopolmonare, defibrillazione, fibrinolisi, terapia antiaritmica etc…).
– Acquisire l’abilità necessaria all’uso dei presidi tecnologici a disposizione (apparati di
telecardiologia, defibrillatori semiautomatici etc…)
– Inquadrare dal punto di vista clinico-strumentale e terapeutico le principali patologie alla
base della malattia aterosclerotica in prevenzione primaria e secondaria.
– Gestire il paz nella fase successiva ad un evento cardiovascolare acuto, valutare la