
CONVEGNO IL MANAGEMENT DELL’ ACQUA E DEL SODIO: QUALE RUOLO NELLO SCOMPENSO CARDIACO
LO SCOMPENSO CARDIACO È ANCORA OGGI UNO DEI PROBLEMI CLINICI PIÙ
RILEVANTI DELLA MEDICINA MODERNA DAL PUNTO DI VISTA EPIDEMIOLOGICO,
SOCIO ECONOMICO OLTRE CHE PROGNOSTICO. LA SUA EVOLUZIONE INFATTI
COMPORTA UNA PROGRESSIVA INTENSIFICAZIONE DEI SEGNI E DEI SINTOMI
CON NECESSITÀ DI RIPETUTI RICOVERI ED INCREMENTO DELLA SPESA
SANITARIA OLTRE CHE NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI DELL'EXITUS.
PERTANTO, IL RICONOSCIMENTO PRECOCE E TEMPESTIVO DEL QUADRO CLINICO
DELLA CONGESTIONE RISULTA FONDAMENTALE PER PREVENIRE E RALLENTARE L'
EVOLUZIONE DELLA MALATTIA.PREMESSA INDISPENSABILE PER UNA TERAPIA
RAZIONALE È LA CONOSCENZA E LA COMPRENSIONE DELLA FISIOPATOLOGIA,
CIOÈ DI QUEI FENOMENI CHE LO ACCOMPAGNANO E LO CARATTERIZZANO. CON
L’AUSPICIO CHE IL PRESENTE CONVEGNO POSSA DARE AI MEDICI NUOVE
CONOSCENZE SCIENTIFICHE E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE PIÙ
CONSONE A QUELLE CHE SONO LE EVIDENZE NEL MODERNO MANAGEMENT