
CONGRESSO PROVINCIALE SNAMID – PERCORSI INTEGRATI PER UNA MIGLIORE QUALITA’ ASSISTENZIALE
I percorsi integrativi costituiscono, sin dall’origine del nuovo Servizio Sanitario Nazionale, uno degli obiettivi principali che regolano l’assistenza sanitaria nel territorio.
Costruire percorsi diagnostici e terapeutici appropriati ma soprattutto condivisi tra i vari attori del Servizio Sanitario Nazionale, è un obiettivo che la Medicina Generale ha necessità e volontà di perseguire, con lo scopo principale di fornire ai propri pazienti/utenti una qualità assistenziale efficace e appropriata.
Le patologie antiche e le malattie nuove, i percorsi terapeutici e diagnostici recenti e sempre più aggiornati, spesso non hanno riscontro nella capacità economica del Servizio Sanitario Nazionale e dei Sistemi Sanitari Regionali, con conseguenti conflitti tra i vari operatori sanitari ma soprattutto con una utenza sempre più informata e competente.
Anche le tematiche medico legali che saranno affrontate nell’ambito dell’Evento Scientifico, trovano piena attualità soprattutto nell’ottica del nuovo Decreto Ministeriale riguardante le certificazioni di malattia con tutte le loro implicazioni di responsabilità civile e penale.