CARDIOLOGIA PRATICA, SINTOMI, DIAGNOSI, TERAPIA: PERCORSO COMUNE PAZIENTE – TERRITORIO – OSPEDALE

L’ecocardiografia così come l’elettrocardiogramma ed i monitoraggi continui sia pressorio che ECH, sono ormai metodiche insostituibili nella pratica clinica. Utilizzate sia a fini diagnostici che prognostici che anche nel decision-making clinico e chirurgico.

E’ pertanto fondamentale che il medico di medicina generale moderno conosca l’ecocardiografia, l’ECG, ed i vari monitoraggi, pressorio ed ECG, non solo per quanto riguarda le modalità di esecuzione ma anche relativamente alle indicazioni all’esame e a come utilizzare le informazioni ottenute ai fini di una appropriata gestione clinica delpaziente (per es. valutazione della frazione di eiezione prima e dopo chemioterapia).

Va anche considerato che l’evoluzione tecnologica della metodica consente oggi l’applicazione di tecniche non convenzionali, come l’ecocardiografia tridimensionale e speckle tracking, di cui è importante conoscere alcuni aspetti come le potenzialità applicative e l’effettivo impatto clinico attuale

Data

Mag 20 - 21 2016
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Poliambulatorio ASP di Sciacca
Sciacca (AG)
Categoria