CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PNEUMOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE “INFIAMMAZIONE ED OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE”

Le patologie respiratorie in tutto il mondo sono in crescita.
In particolare, le patologie infiammatorie rappresentano il più grosso capitolo ed i dati statistici dimostrano come l’impegno assistenziale, sia ospedaliero che territoriale, sia veramente importante.
Oggi, numerosi studi qualificati tendono a dimostrare come tra infiammazione delle alte vie e quella delle basse vie esistono stretti legami, sia fisiopatologici che clinici.
Su tutte, valga l’esempio della cosiddetta sindrome rino-bronchiale.
Le conoscenze sui più fini meccanismi dell’infiammazione bronchiale stanno crescendo.
In particolare le conoscenze relative alle piccole vie aeree, tratto sino a poco tempo fa identificato come “ zona quieta “, sono via via cresciute dando, all’ostruzione in tale sede, un ruolo iniziale, fondamentale, del processo infiammatorio cronico delle vie aeree.
Inoltre lo stretto legame fisiopatologico tra vie aeree terminali e parenchima polmonare rende possibile la piena comprensione dei meccanismi che determinano l’evoluzione dell’ostruzione bronchiale verso l’insufficienza respiratoria.
Tali dinamicità della moderna medicina respiratoria rappresenta sicuramente un’importante stimolo alla diffusione delle conoscenze ai Medici di Medicina generale che operano nel territorio.
Il corso è esclusivamente rivolto a Medici di Medicina generale.
Nel corso dei lavori saranno fornite le più recenti conoscenze del settore e sarà dato spazio anche alle prove pratiche di esecuzione e refertazione di spirometrie.
La finalità del corso consiste nell’implementazione delle linee guida diagnostico-terapeutiche delle patologie ostruttive respiratorie con l’ottica di un processo di gestione integrato tra sanità ospedaliera e territoriale.
 

Data

Giu 13 2009
Expired!

Ora

All Day
Categoria