
LA RINITE ALLERGICA E LA RINOSINUSITE NELLA PRATICA PEDIATRICA DIAGNOSTICA E TERAPICA
Le malattie allergiche sono in continuo aumento e presentano una morbosità complessivamente elevata, tanto che circa un terzo della popolazione generale è affetto probabilmente da patologie allergiche e non allergiche. La Citologia Nasale è una tecnica diagnostica in grado di valutare in maniera obiettiva lo stato infiammatorio della mucosa Nasale. E’ un valido mezzo di diagnosi differenziale tra patologie allergiche, non allergiche, batteriche, virali e micotiche.
La citologia nasale deve trovare condivisione tra specialisti e pediatra per una corretta applicazione nella pratica quotidiana.
Obiettivo
1) Favorire un rapporto dialettico tra Specialista e Medico Pediatra;
2) Verificare nella pratica clinica l’applicabilità delle linee guida attraverso un percorso diagnostico-terapeutico sulla patologia delle vie aeree;
3) Agevolare un rapporto con il Pediatra e Otorinolaringoiatra con lo studio allergologico e funzionale respiratorio del paziente;