
PORTARE IL PESO DI UNA MALATTIA ANCHE NELL’ANIMA: L’OBESITA’, FATTORI ORGANICI, PSICOLOGICI E SOCIALI
L’obesità rappresenta un problema rilevante in molti paesi occidentali: dopo il fumo è la seconda causa di morte prevedibile! Obesità e sovrappeso associato a dislipidemie e diabete di tipo 2 rappresentano una grande sfida alla salute pubblica. Nel contempo, si sta prendendo coscienza che i costi diretti e indiretti legati all’obesità pesano in maniera significativa sulla spesa sanitaria dei paesi più sviluppati.
Visto, tra l’altro, che questo fenomeno ha assunto un andamento epidemico, è fondamentale che i medici di medicina generale, cooperando quando necessario con gli specialisti , siano aggiornati sulle nuove conoscenze che emergono in questo campo, per poter mettere in atto i trattamenti più corretti e le misure preventive.
L’obesità è tra gli stati morbosi più complessi che colpiscono l’uomo: da un lato l’eziologia è quanto mai variegate, dall’altro, nessun organo, sistema o apparato viene risparmiato. Gli studi di fisiopatologia sulla genesi dell’obesità hanno dimostrato che la componente genetica è importante, ma anche fattori ambientali e socioeconomici come sedentarietà, disponibilità di cibo e modificazioni del comportamento alimentare si associano ai fattori genetici nel determinare tale condizione. Attualmente c’è un ampio e generale accordo sul rischio per la salute indotto dall’eccesso ponderale: l’aspettativa di vita si riduce progressivamente in relazione all’aumento dell’indice di massa corporea oltre i parametri stabiliti dalle linee guida internazionali.
Durante il corso verrà evidenziata la necessità di intervenire rendendo consapevoli di questa patologia i pazienti che si rivolgono al medico di medicina generale per altri motive e del conseguente bisogno del medico di diventare sempre più esperto e fattivo nella diagnosi e nel trattamento di questa patologia troppo spesso sottovalutata a livello pratico.
L’auspicio è che questo corso possa rappresentare un utile punto di riflessione e di stimolo per tutti quegli operatori che sono impegnati nella lotta contro l’obesità che qualcuno definisce un’epidemia del benessere dei nostri tempi.