
AGGIORNAMENTO IN DIABETOLOGIA PER FARMACISTI
Il Diabete Mellito è una malattia cronica caratterizzata da un’alterazione del metabolismo glicolipidico e se mal curata, genera complicanze micro e macroangiopatiche spesso abbastanza invalidanti.
Come tutte le malattie croniche anche il Diabete non esita nella guarigione del paziente per cui gli interventi terapeutici dovranno essere finalizzati soprattutto alla prevenzione di queste complicanze.
Per raggiungere questo obiettivo è importante l’intervento attivo del paziente ed il coinvolgimento di tutta una serie di figure professionali che, ruotando attorno ad esso, dovranno svolgere il ruolo di terapeuti e di educatori.
Ed è in quest’ottica che anche il farmacista entra a pieno titolo nella gestione e nella cura del paziente diabetico.
Il Farmacista oltre ad essere il consulente tecnico che soddisfa le necessità di conoscenza del paziente sulla sua malattia, è anche un educatore che in sintonia con il diabetologo, gli trasmette princìpi educativi relativi alla corretta condotta alimentare, alla giusta attività fisica nonché alle più appropriate tecniche di autocontrollo delle glicemia mediante l’uso dei glucoreflettometri.
Questo corso ha l’obiettivo di fornire ai farmacisti conoscenze essenziali sulla fisiopatologia del Diabete e concetti tra i più aggiornati di terapia clinica e comportamentale.
Ciò consentirà di costruire assieme un percorso diagnostico-terapeutico condiviso tra diabetologi e farmacisti, nella logica di una gestione integrata del paziente con Diabete Mellito