
DIABETE E GINECOLOGIA UROLOGICA
Cara/o collega, ho il piacere di invitarti a questo corso di cui voglio illustrarti brevemente il Razionale :
Come ben sai tutte le patologie croniche , tra cui il diabete, sono caratterizzate da alcune necessità che le accomunano:
Diversi livelli di intervento sanitario integrati tra loro
Multidisciplinarietà
Appropriatezza terapeutica basata sull’EBM, e gli standard di cura
Necessità di controllo e di verifica
Questo corso, ha l’intento di evidenziarne gli aspetti pratici inerenti il pronto riconoscimento della malattia, un corretto iter diagnostico, la terapia appropriata ed il suo follow-up condiviso
Ciò avverrà attraverso due momenti:
1. parte pratica , con l’individuazione e la discussione tra specialisti delle diverse branche di un caso clinico simulato
2. parte teorica, con la lettura magistrale da parte di due docenti universitari.
La parte pratica sarà realizzata con il metodo del “ brainstorming” per cui un tutor,
formatore della scuola AMD, indirizzerà l’uditorio alla co-costruzione di un caso clinico simulato,
disegnando un percorso diagnostico-terapeutico a partire da una traccia tematica definita.
Le letture magistrali consentiranno, quindi, di acquisire le più aggiornate conoscenze scientifiche relative alle patologie trattate, al loro rapporto con la malattia diabetica e la più appropriata gestione clinica .