LA PATOLOGIA CRONICA DI FEGATO: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA

Le malattie croniche di fegato (MCF) rappresentano una quota importante del panorama sanitario Italiano, e benché molti passi avanti siano stati fatti sul piano della comprensione etiologica, come la scoperta del virus C dell’epatite, sul piano della prevenzione, come l’introduzione della campagna vaccinale anti HBV, la riduzione delle contaminazioni virali, grazie alla comprensione dei meccanismi di trasmissione, molto rimane da fare su due fronti. Uno è la lotta contro la proliferante patologia steatosica del fegato non legato al consumo alcolico, ma, paradossalmente alle migliorate condizioni di vita ed alla maggiore disponibilità alimentare, e l’altro è la cura non offerta a molti pazienti per una non adeguata conoscenza della loro patologia di fegato, che quando affiora sul piano clinico può essere già troppo tardi fronteggiarla. L’incontro che ci proponiamo di fare con i MMG ha lo scopo di condividere il percorso diagnostico del paziente affetto da ipertransaminasemia, portarlo ad una corretta diagnosi ed indirizzarlo nei giusti canali terapeutici. Ciò è ancora più redditizio perché oggi abbiamo a disposizione nuove ed efficaci armi per fronteggiare la patologia virale del fegato, che opportunamente usate garantiscono ai nostri malati qualità e quantità di vita migliori che nel passato. Anche per i pazienti con patologia epatica avanzata la condivisione con il MMG di un percorso diagnostico che miri alla precoce individuazione di un’eventuale degenerazione neoplastica del fegato, in accordo con le linee guida italiane ed europee, è garanzia di una qualità e quantità di vita migliore per il paziente, ma anche e non meno importante, di un contenimento della spesa sanitaria regionale.

Data

Nov 19 2011
Expired!

Ora

All Day
Categoria