
3° CORSO DI PNEUMOLOGIA DEL TERRITORIO – GOVERNO CLINICO DELLE MALATTIE RESPIRATORIE NEL TERRITORIO
Le malattie respiratorie croniche d’interesse sociale a lungo ciclo di evoluzione (asma, Bpco) devono trovare oggi il fulcro dell’organizzazione assistenziale a livello territoriale, cosi come anche le patologie respiratorie a breve ciclo evolutivo (tumore polmonare etc.) necessitano di momenti di assistenza nel territorio. Il governo clinico delle patologie respiratorie nel territorio presenta una serie di criticità legate prevalentemente al recente orientamento strategico della loro deospedalizzazione. Il 3 corso di Pneumologia del territorio vuole essere un momento formativo e di approfondimento delle problematiche cliniche e organizzative che si vivono nel territorio, presentate dagli operatori del territorio stesso ed in questa occasione anche da rappresentanti del volontariato associativo che operano per il sostegno dei pazienti tumorali. Gli argomenti scelti vanno dalla Tubercolosi con le sue novità in campo diagnostico e terapeutico, al ruolo del trattamento farmacologico e riabilitativo nelle patologie respiratorie ostruttive. Una intera sessione è poi dedicata alla prevenzione del tumore del polmone nei suoi vari aspetti e alle novità terapeutiche dell’endoscopia interventistica. L’analisi critica delle problematiche che emergeranno potrà costituire momento di riflessione e di azioni propositive atte a superare le criticità emerse, facendo cosi dell’e.c.m. uno strumento per migliorare la qualità assistenziale.