
LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA
La Ventilazione Meccanica non Invasiva ( VMNI ) ha sicuramente rappresentato negli ultimi decenni uno delle principali acquisizioni della moderna Medicina Respiratoria.
Il suo avvento e la sua diffusione hanno radicalmente modificato l’approccio ed il destino dei pazienti con insufficienza respiratoria (I.R.), sia nel trattamento domiciliare che, specialmente, nel trattamento ospedaliero.
Numerose evidenze scientifiche hanno ormai reso insostituibile il ruolo della VMNI nel trattamento dell’I.R.
L’I.R. è una sindrome che riconosce svariate cause (BPCO, malattie neuromuscolari, edema polmonare acuto, ecc…) e le implicazioni sociali di questa malattia sono enormi sia in termini di costi previdenziali sia di spesa sanitaria legata principalmente alla ospedalizzazione.
Anche se il SSN continua a “disattendere“ le necessità assistenziali di questi pazienti, penalizzando oltre modo il mondo della Pneumologia ed i suoi fondamentali modelli organizzativi, è necessario proseguire nel programma di formazione ed aggiornamento di quei Medici Ospedalieri che quotidianamente affrontano problematiche assistenziali relative all’I.R.
Per tale motivo il corso, organizzato dall’AIPO sezione Siciliae patrocinato dall’AMP, oltre che ai Pneumologi, è rivolto a Medici Intensivisti, delle aree di Emergenza-Urgenza, Internisti, Cardiologi, che già si sono trovati ad affrontare tali problematiche o che potrebbero trovarsi ad affrontarle.