
SCELTE TERAPEUTICHE INVASIVE E MINI-INVASIVE NEL PAZIENTE CON K PROSTATICO
L’evento scientifico tratterà del “TUMORE DELLA PROSTATA”, malattia questa che negli ultimi anni è al secondo posto dopo il Cancro del Polmone, nell’uomo.
L’obiettivo non è quello di stabilire i percorsi diagnostici, che già sono codificati dalle linee guida alle quali ogni specialista si conforma, ma quello di rivisitare i protocolli terapeutici alla luce delle recenti acquisizioni che la tecnologia e la interventistica hanno consegnato, in forte sinergia con le nuove metodologie terapeutiche dell’oncologo.
Ci sarà una sessione scientifica dedicata alla terapia genica del tumore prostatico, nel convincimento che anche da quel versante si potranno avere risposte terapeutiche sicuramente validabili.
Sono stati coinvolti gli Urologi e gli Oncologi delle altre istituzioni sanitarie della città di Palermo, di riconosciuta professionalità, che unitamente a “Cultori della materia oncologica” provenienti da altra sede, si confronteranno, con medici specialisti delle Aziende Ospedaliere e Territoriali della Provincia, nonché con un numero ristretto di Medici di base, motivati a sviluppare le conoscenze in oncologia.