
LO STATO DELL’ARTE DELL’ALLERGIA
Nella corretta gestione delle patologie respiratorie, sempre in evoluzione, è indispensabile un approccio sinergico coinvolgente gli Specialisti Pneumologi, Allergologi e i Medici di Medicina Generale, ognuno con le proprie competenze, con la propria cultura e con il comune intento di fornire prestazioni sanitarie più efficaci, in linea con i recenti sviluppi.
E’ stato notato che le allergie pongono diversi problemi di difficile soluzione ai Medici di Medicina Generale coinvolti nelle loro gestioni; in effetti sono patologie emergenti in termini di prevalenza e pongono la necessità di una tempestiva, accurata diagnosi e terapia.
In particolare la malattia asmatica, in quanto semeiologicamente “capricciosa” e ”problematica”, impone un percorso dalla connotazione particolare, per cui un progetto di arricchimento culturale, aperto ai MMG, possa favorire l’allargamento delle conoscenze in campo scientifico, con obiettivo di:
1) Realizzare un Percorso integrato MMG / Specialista, di tipo educazionale formativo, per un gruppo di MMG a numero chiuso-max 35
2) Disseminare una maggiore sensibilità e competenza gestionale verso la distribuzione e la razionalizzazione delle risorse evitando sprechi derivanti dalla attuazione di percorsi diagnostici e terapeutici non adeguati
3) Indicare ai Medici di Medicina Generale le strutture, i riferimenti per la cura dei propri pazienti che necessitano di trattamento medico.