ANTICOAGULANTI ORALI: UNA NUOVA SFIDA

La fibrillazione atriale (FA) è l'aritmia più comunemente riscontrata nella pratica clinica quotidiana ed ha una prevalenza che cresce progressivamente con l'età. La presenza di questa aritmia costituisce un importante fattore di rischio per gli eventi tromboembolici, in particolare per lo stoke che, nei pazienti affetti da FA, ha una frequenza che è circa 5 volte più elevata. Inoltre, il rischio di stoke nei pazienti con FA è più elevato nel paziente anziano con il risultato che, non solo i pazienti anziani hanno maggior probabilità di avere FA ma hanno anche, in presenza di quest'ultima, maggior probabilità di andare incontro ad uno stroke dei pazienti giovani. Una corretta gestione del paziente affetto da questa patologia, presuppone l'impiego di numerose terapie quali gli antiaritmici e gli anticoagulanti

 

Data

Ott 01 2015
Expired!

Ora

All Day
Categoria