
AGGIORNAMENTO IN TEMA DI MALATTIA VENOSA CRONICA: DALLE DIVERSE MANIFESTAZIONI ALLA TERAPIA FARMACOLOGICA
L’insufficienza venosa degli arti inferiori è una patologia che colpisce
prevalentemente il sesso femminile con importanti risvolti in termini di
qualità della vita di chi ne è affetto, che però al contempo tende a
trascurare e sottovalutare i sintomi, soprattutto nelle fasi iniziali.
Quando finalmente si affronta il problema, il paziente in prima istanza
si rivolge al farmacista per ottenere consigli e rimedi specifici per un
pronto sollievo. In questo incontro verrà esplicitato l’utilizzo di questa
importante terapia nella gestione delle malattie venose in base alla
classificazione CEAP e verrà discusso il razionale prescrittivo della
terapia medica, necessario completamento per un approccio
multimodale ed integrato all’insufficienza venosa cronica.
Cercheremo di tracciare il percorso ideale che dovrebbe seguire un
Paziente affetto da insufficienza venosa cronica, dalla prima
valutazione, spesso effettuata dal farmacista ancor prima che dal
medico di famiglia, allo specialista con l’obiettivo di sensibilizzare il
medico su questo tema e di metterlo nelle condizioni di rispondere
alle domande delle pazienti, con coerenza e scientificità, siano queste
legate ad un corretto stile di vita piuttosto che al ricorso ad una delle
opzioni terapeutiche disponibili, consigliando sempre il consulto del
medico in caso di problematiche più complesse.