
EVIDENZE DELLE TERAPIE INIETTIVE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA PATOLOGIA DIABETICA
Impostare un’appropriata terapia insulinica significa non solo garantirsi aderenza e compliance da parte del paziente, ma ridurre le ri-ospedalizzazioni e conseguentemente i costi indiretti legati alla patologia diabetica. Diventa quindi fondamentale l’aggiornamento sulle nuove condotte teraupeutiche, sulle innovazioni dei dispositivi e sulle implicazioni farmaco-economiche. Nella quasi totalità dei casi il tipo e la dose da somministrare sono deicisi a livello dei centri diabetologici o da specialisti e reparti ospedalieri di riferimento, ma ben si legano i contributi da parte di figure professionali quali il medico di medicina generale, il medico legale ed il farmacista territoriale. Rivolto a Farmacisti Ospedalieri e Territoriali, MMG, Medici di Medicina Interna, Geriatria, Cardiologia ed Endocrinologia.