
AGGIORNAMENTO IN TEMA DI MALATTIA VENOSA CRONICA IL TRATTAMENTO MEDICO E LE NUOVE TECNICHE CHIRURGICHE
L’insufficienza venosa degli arti inferiori è una patologia che colpisce prevalentemente il sesso femminile con importanti risvolti in termini di qualità della vita di chi ne è affetto. I pazienti tendono a sottovalutare i sintomi e ricorrono al medico solo quando la situazione e’ diventata irrecuperabile e sono comparse vene reticolari , teleangecstasie e varici.
In questo incontro verrà dimostrata l’ importanza d’impostare una terapia farmacologica fin dai primi stadi della patologia venosa secondo le indicazioni delle nuove linee guida e con il giusto protocollo terapeutico e verranno mostrate nuove tecniche chirurgiche miniinvasive che hanno consentito una significativa riduzione della sintomatologia e delle complicanze legate all’intervento nei pazienti piu’ gravi . Sia la tecnica di scleromousse che soprattutto l’ avvento della tecnica laser ha modificato la tecnica e l’approccio chirurgico nel trattamento dell’insufficenza safenica e si ripromette d’influenzare positivamente il trand di riduzione dei costi della sanita’ attraverso il minor ricorso all’utilizzo delle strutture ospedaliere , di comprimere i tempi di sala operatoria , di minore complicanze post operatorie e di ridotta degenza domiciliare.
Il razionale scientifico e’ di far conoscere e divulgare le metodiche ed i risultati delle nuove tecniche terapeutiche , al fine di indirizzare precocemente il paziente verso il trattamen to medico-chirurgico migliore riducendo il rischio di complicanze ed ottimizzando i risultati a distanza affiancandolo ad un corretto trattamento farmacologico.