LA GESTIONE DEL PAZIENTE SCOMPENSATO NEL NUOVO MILLENNIO

Lo scompenso cardiaco si avvia a diventare il problema fondamentale su cui si confronteranno i cardiologi e i MMG durante il prossimo decennio. I ricoveri per scompenso cardiaco sono aumentati quasi dell’8% negli ultimi 4 anni, e rappresentano la principale causa di ospedalizzazione per malattie cardiache, avendo sorpassato per numero la cardiopatia ischemica. Il cardiopatico con scompenso costituisce un notevole carico in termini strutturali e organizzativi sia per la complessità della patologia sia per le caratteristiche epidemiologiche dei pazienti ricoverati. L’età media è decisamente elevata, e quindi i problemi correlati delle patologie associate hanno un impatto maggiore rispetto ad altri tipi di cardiopatie. Nella nostra regione Sicilia i ricoveri per scompenso cardiaco mantengono lo stesso trend di crescita delle altre regioni italiane. L’impatto è rilevante anche sotto il profilo economico. I costi maggiori sono imputabili alle ospedalizzazioni, mentre minori risorse finanziarie sono state fino ad ora investite nel follow-up ambulatoriale. La maggior parte delle ospedalizzazioni, dei decessi e dei costi sono imputabili agli stadi finali dello scompenso avanzato, con sintomi severi nonostante un trattamento farmacologico massimale per os. Il presente convegno è orientato alla condivisione con gli specialisti cardiologi dei percorsi di disease management, e di governo clinico dello scompenso cardiaco , a partire dai dati epidemiologici locali, dell’implementazione dei modelli organizzativi, e quindi del trattamento con farmaci innovativi. Nella prima parte si terranno relazioni frontali, mentre la seconda parte del percorso formativo sarà gestita attraverso la metodologia dei casi clinici interattivi.

Data

Gen 19 2013
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Mondello Palace Hotel
Via Principe di Scalea, 90151 Palermo
Categoria