GESTIONE NEL TERRITORIO DELLE MALATTIE RESPIRATORIE CRONICHE: NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI IN SICILIA

La gestione nel territorio delle malattie respiratorie croniche, necessaria al fine di  deospedalizzare l’assistenza, deve prevedere la presa in carico globale del paziente, ciò comprende la necessità di dare risposte ai bisogni di salute durante la fase     cronica di stabilizzazione e durante i momenti di riacutizzazione.
Al fine di potere gestire totalmente nel territorio tali patologie è necessario sviluppare nuovi modelli organizzativi nel contesto dei quali implementare i percorsi integrati MMG – Specialista Territoriale – Specialista Ospedaliero.
Il modello organizzativo ideale è quello a rete tipo hube e spoke, dove i centri territoriali svolgono un ruolo determinante nella gestione, costituendo il filtro e    riferimento per i centri ospedalieri. La definizione di modalità e tempi dei percorsi integrati, deve essere omogenea in termini di distribuzione nel territorio regionale, al fine di garantire l’assistenza alla popolazione in maniera uniforme.
Il corso vuole essere un momento di formazione e informazione su quanto recentemente si sta proponendo nell’ambito della futura programmazione assistenziale nella Regione Sicilia, attraverso i lavori portati avanti dalla commissione assessoriale sul percorso integrato per la BPCO ed in relazione all’esperienza sperimentale sul percorso integrato per la BPCO prodotta dall’ASP Palermo negli ultimi tre anni.
La complessità di gestione della BPCO e delle sue complicanze quali: Enfisema e Insufficienza Respiratoria, costituiscono trattazione del corso in riferimento alle piu’ moderne acquisizioni in campo scientifico.

Data

Ott 18 2014
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo
Via Padre Rosario da Partanna, 22,
Categoria