IV CONGRESSO NAZIONALE SIMREG – The Respiratory Elderly Patient: l’anziano complesso, oltre la malattia respiratoria

Il IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Respiratoria in Età Geriatrica si terrà a Palermo nei giorni 30-31 Maggio 2014. Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale per quanti con competenze diverse e da punti di vista differenti affrontano il tema della patologia respiratoria nell’anziano. Pur nel termine ristretto degli 8 anni che ci separano dal primo congresso è possibile rilevare una crescita di importanza che le malattie dell’anziano rivestono in termini di costi umani e sociali. Le nostre corsie ed i nostri ambulatori sono ormai frequentati da anziani affetti da polipatologia all’interno della quale la malattia respiratoria riveste un ruolo centrale. L’istanza di un approccio interdisciplinare prevale ormai su qualunque considerazione basata gelosamente su individuali patrimoni di conoscenze specialistiche. La SIMREG è nata appunto dalla consapevolezza che è indispensabile e urgente mettere in comune i diversi patrimoni di esperienze e competenze chiamando a discutere esperti di Pneumologia, Geriatria, Cardiologia, Medicina Interna e Medici di Medicina Generale che condividano la responsabilità della gestione di questa nuova situazione sanitaria. Il Congresso della SIMREG costituirà la sede più appropriata per realizzare il confronto tra saperi ed esperienze diverse sul tema della patogenesi, della clinica, della diagnostica e delle pneumopatie dell’età geriatrica. Il Congresso si avvarrà della partecipazione di relatori nazionali ed internazionali, opinion leader nei rispettivi ambiti di competenza. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti un aggiornamento in un settore, quello della medicina respiratoria geriatrica, in costante espansione. Il Congresso si articolerà in sessioni che faranno il punto su argomenti di emergente interesse: 1. Approccio diagnostico al paziente anziano con dispnea 2. La valutazione multidimensionale nel paziente pneumopatico anziano 3. L’approfondimento diagnostico del paziente respiratorio anziano 4. L’approccio farmacologico al paziente respiratorio anziano 5. La gestione non farmacologica del paziente respiratorio anziano 6. L’anziano pneumopatico, oltre la malattia Inoltre ampio spazio sarà dedicato alla presentazione di hot topics da parte di relatori di rilievo internazionale: 1. I betabloccanti nella COPD con/senza CHF: pro o contro? 2. I broncodilatatori nell’anziano con polimorbidità: pro o contro? 3. La sarcopenia nella gestione del paziente pneumopatico cronico 4. I corticosteroidi inalatori nel paziente anziano con BPCO: pro o contro? L’evento si concluderà con una tavola rotonda con istituzioni e figure professionali che tratteranno temi quali la gestione clinica della malattia e la promozione dell’assistenza al paziente anziano. Palermo con le sue bellezze, il suo clima e la sua ospitalità attende tutti i suoi partecipanti per un appuntamento interessante ed utile, quanto caloroso ed amichevole.

Data

Mag 30 - 31 2014
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Villa Alliata Cardillo
Via Faraone, 2, 90147 Palermo
Categoria