6° CORSO DI PNEUMOLOGIA DEL TERRITORIO – Malattie Respiratorie d’interesse sociale e assistenza territoriale

Le malattie respiratorie croniche ostruttive, hanno una prevalenza rilevante ed un trend epidemiologico in crescita. Svariati motivi condizionano tale andamento, tra essi: L’ambiente, le abitudini di vita, l’invecchiamento della popolazione. L’impegno del Sistema Sanitario è per tali patologie rilevante e necessita di una riorganizzazione assistenziale. Il Territorio deve costituire il fulcro per l’assistenza ed occorre creare una interazione costante tra MMG e lo Specialista. Il Tumore del Polmone è tutt’ora poco curabile e non si riesce a trovare una strategia ed uno strumento utile alla diagnosi precoce, mentre la prevenzione è complessa e multifattoriale. Risulta inoltre complessa la fase di assistenza a domicilio negli stadi avanzati di malattia. Il corso vuole essere un momento di aggiornamento sulle novità terapeutiche in campo farmacologico per le malattie croniche ostruttive e presenta un aspetto innovativo di approccio della endoscopia interventistica bronchiale, nell’asma bronchiale, di grande interesse. Si affronta il problema della gestione nel territorio delle riacutizzazioni di tali patologie e si attenziona poi un momento di grande interesse pratico, ch’è quello del supporto terapeutico ai malati oncologici polmonari nella fase della gestione domiciliare , dove riveste un ruolo determinante l’azione di supporto da parte delle Associazioni di Volontariato, a cui si dà voce nell’ultima relazione. La tavola rotonda che chiuderà i lavori, discuterà di tutte le criticità emerse nella giornata di lavoro, e mettendo a confronto opinioni diverse, ricercherà possibili soluzioni pratiche.

Data

Mag 06 2014
Expired!

Ora

All Day
Categoria