DIABETE: DALLA CURA AL PRENDERSI CURA

In Italia oltre tre milioni di persone sono affette da diabete Mellito. Il ministero della salute, ha confermato nel Piano Nazionale Diabete 2011-2013, l’alto interesse sociale di tale patologia ed ha stabilito come obiettivi fondamentali prevenzione, diagnosi e cura del diabete. Tra gli aspetti più interessanti del PND, il riconoscimento della complessità della malattia che richiede competenze e multidisciplinarietà. Si passa dal concetto di cura del diabete al prendersi cura del paziente, attorno al quale devono ruotare diverse figure professionali: MMG, specialisti ambulatoriali e tutti gli operatori sanitari direttamente ed indirettamente coinvolti nell’assistenza. Per tale motivo, è indispensabile la transizione verso un modello integrato tra le strutture ospedaliere e le strutture territoriali al fine di razionalizzare le risorse e ridurre mortalità, morbilità e ricoveri dei pazienti diabetici. Molti sono i passi avanti fatti ma ancora tantissima la strada da percorrere e le risorse da reperire per migliorare la qualità dell’assistenza.

Data

Apr 11 - 12 2014
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Villa Alliata Cardillo
Via Faraone, 2, 90147 Palermo
Categoria