
PALERMO ALLERGY FORUM 2014 L’Anafilassi: dalle emergenze alla gestione a lungo termine.
L’anafilassi rappresenta l’evento più temibile in campo allergologico e può interessare qualsiasi sanitario durante la propria attività lavorativa.L’obbiettivo del corso è quello di dare sia delle conoscenze teoriche relative alle patologie allergiche con particolare attenzione a quelle che possono essere le emergenze in campo allergologico come lo S.Anafilattico, sia trasmettere l’acquisizione di conoscenze e di capacità operative di valutazione, di trattamento e di gestione relative al soccorso di pazienti vittime di crisi anafilattiche. Nello svolgimento del corso si dà molta importanza al trattamento farmacologico delle crisi anafilattiche, in particolare alla utilizzazione dell’adrenalina, che è il farmaco salvavita. Sono trattati anche gli altri farmaci importanti nel trattamento delle crisi anafilattiche (ossigeno, salbutamolo, cortisonici, antiistaminici, ipratropium, aminofillina, solfato magnesio, glucagone). Una sessione sarà inoltre dedicata a nozioni di BLS.Il corso è svolto con lezioni multimediali (diapositive videoproiettate create con Power Point con schemi, foto e brevi filmati) e stazioni di addestramento pratico, in cui sono simulati scenari di intervento di crisi anafilattiche. L’evento scientifico è rivolto a medici, infermieri, biologi, farmacisti, tecnici di laboratorio, fisioterapisti.