8° CONGRESSO REGIONALE SIMIT SICILIA IL RUOLO DELL’INFETTIVOLOGO NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI DEL PAZIENTE COMPLESSO

La corretta gestione del paziente affetto da problematiche infettivologiche rappresenta per lo specialista in Malattie Infettive una sfida quotidiana che richiede, insieme, l’ approfondita conoscenza delle linee guida ed una consolidata esperienza nell’uso di molecole antinfettive. Su queste basi poggia infatti la appropriatezza prescrittiva e la gestione degli eventuali eventi avversi e delle drug-drug interactions.
Una sessione sarà dedicata al ruolo del laboratorio di microbiologia nella diagnostica funzionale ad un supporto fondamentale per la gestione del paziente con infezione minacciosa e severa da parte del clinico.
Tre sessioni verranno riservate alle problematiche sostenute da patologie da HIV e sindromi correlate, alle sfide che gli infettivologi e gli epatologi devono affrontare per il management del paziente con infezioni da virus epatitici B e C, con la consapevolezza che i NUCs e i nuovi DAAs rappresentano oggi molecole di straordinaria efficacia, ancorchè di forte impatto farmaco economico. Due sessioni saranno dedicate alle infezioni severe acquisite in comunità e in ambiente ospedaliero, con le diversità cliniche e gestionali. Una sessione farà il punto su alcune patologie del migrante.  Infine verranno inserite nel programma due letture magistrali sulla innovazione farmaco terapeutica sul paziente con infezione da HIV e sugli aspetti di sostenibilità farmaco economica dei nuovi DAAs.
La faculty annovera relatori di assoluto prestigio internazionale e grande esperienza clinica che daranno un valore aggiunto ad un Congresso che ha l’ambizione di proporsi come un appuntamento fortemente attrattivo per i cultori della infettivologia clinica.

Data

Mag 19 - 20 2017
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Grand Hotel Villa Itria
Via Antonio Aniante, 3 - 95029 Viagrande (CT)
Categoria