TRADIZIONE E INNOVAZIONE NELLA TERAPIA DELLA IDROSADENITE SUPPURATIVA

L’idrosadenite suppurativa, nota anche come Acne inversa o malattia di Verneuil, è una malattia infiammatoria della cute a patogenesi immuno-mediata. Le terapie chirurgiche includono l’incisione, il drenaggio e l’escissione delle lesioni limitate. In caso di malattia avanzata l’unico trattamento possibile consiste in una ampia escissione totale delle lesioni suppurative e delle ghiandole sudoripare. Si localizza soprattutto ai cavi ascellari, alla regione inguinale e anale con notevole impatto sulla qualità della vita dei pazienti. La dermopatia compare in genere dopo la pubertà e tende a diventare cronica con riacutizzazioni periodiche difficilmente prevedibili, formazione di ulcere e fistole con esiti cicatriziali evidenti. Le lesioni precoci sono trattate con antibiotici o associazioni antibiotico-steroidi per uso topico e, qualora necessario, con antibiotici sistemici; altri farmaci quali steroidi sistemici, estrogeni, anti-androgeni, retinoidi si utilizzano nelle forme croniche. I farmaci biologici potrebbero rappresentare un’opzione terapeutica utile per i pazienti con idrosadenite suppurativa. In particolare, Adalimumab è efficace nel ridurre i comuni segni clinici e sintomi nell’idrosadenite suppurativa da moderata a grave.

Data

Mar 03 2017
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Mondello Palace Hotel
Via Principe di Scalea, 90151 Palermo
Categoria