
DIABETE MELLITO: PATOLOGIA COMPLESSA
Il diabete tipo 2 rappresenta un reale impegno sociale. Coinvolge circa 400 milioni di persone nel mondo e un numero imprecisato ne soffre in modo sconosciuto. Le previsioni per il 2030 stimano un incremento di circa il 20% di nuove diagnosi e con un aumento esponenziale dei costi per l’assistenza. La persona con diabete ha una probabilità doppia di andare incontro ad eventi cardiovascolari rispetto a un non diabetico e le comorbilità associate che caratterizzano la patologia ne accrescono il rischio sostenendo il progredire delle complicanze e compromettendo lo stato di salute e la qualità di vita. Diventa necessario da parte del Diabetologo, degli Specialisti e del MMG un intervento sinergico e mirato attraverso la definizione di obiettivi e percorsi di cura condivisi. Scopo del convegno è il confronto fra lo specialista ed il medico di medicina generale per focalizzare elementi di correlazione fra diabete e comorbilità determinanti la complessità clinica della patologia per un intervento coordinato e con un uso appropriato, efficace e sicuro delle recenti innovazioni terapeutiche.