
PRECEPTORSHIP ON CLINICAL MANAGEMENT OF PATIENTS WITH CHRONIC HCV INFECTION: THE RISK PROFILING BEFORE AND AFTER THE HCV ERADICATION
Negli ultimi quattro anni gli specialisti epatologi e infettivologi sono stati impegnati nella gestione della terapia dell’epatite cronica da virus C. La disponibilità di terapie antivirali efficaci e facilmente gestibili ha determinato una grande diffusione della terapia e un grande impegno per le istituzioni sanitarie (AIFA e Regioni) e i medici.
Sono stati fatti degli sforzi organizzativi per semplificare la gestione della terapia antivirale.
Lo stadio della malattia è ormai definito con i metodi non invasivi, i regimi terapeutici sono più semplici (senza Ribavirina) e brevi (8-12 settimane), i pazienti con malattia epatica lieve non hanno bisogno di un follow-up clinico attivo dopo l’eradicazione virale, mentre i pazienti con fibrosi epatica avanzata o con cirrosi hanno ancora un rischio di sviluppare l’ipertensione portale o l’epatocarcinoma e pertanto devono continuare la sorveglianza clinica e strumentale.
E’ necessario disegnare il profilo di rischio del paziente prima di iniziare la terapia, programmare il follow-up clinico dopo la risposta virologica sostenuta e valutare le co-morbidità presenti (diabete, steatosi epatica e altre malattie metaboliche) che possono influenzare la progressione della malattia epatica. Per questi motivi la condivisione dei percorsi diagnostici, dell’approccio terapeutico e della sorveglianza clinica dei pazienti con malattia cronica di fegato avanzata diventa un punto cruciale per offrire il miglior beneficio clinico al paziente e definire l’utilità sanitaria dei percorsi diagnostico-terapeutici- assistenziali (PDTA).
Il programma prevede un percorso formativo presso un Centro di Eccellenza riservato a un numero ristretto di medici specialisti.
Il programma sarà articolato in 4 momenti:
- Discussione sui percorsi diagnostico-terapeutici e sul follow-up clinico dei pazienti con malattia cronica di fegato da virus C.
- Esercitazione pratica sulla gestione clinica dei pazienti con epatite e cirrosi da HCV (affiancamento durante le procedure diagnostiche con il coinvolgimento del team multidisciplinare del Centro)
- Esercitazione pratica sulla gestione delle procedure diagnostiche invasive dei pazienti con cirrosi epatica e con epatocarcinoma (affiancamento durante le procedure terapeutiche con il coinvolgimento del team multidisciplinare del Centro)
- Discussione multidisciplinare per la gestione delle complicanze della cirrosi (trapianto di fegato, terapia dell’epatocarcinoma, terapia dell’ipertensione portale).