LA STRATEGIA TERAPEUTICA NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE POLMONARI E PLEURICHE

Il cancro del polmone è una delle neoplasie con il più alto tasso di incidenza e di mortalità. Gli NSCLC sono le neoplasie polmonari più comuni, rappresentando circa l’85‐90% dei pazienti con tumore al polmone con una sopravvivenza globale modesta. Negli ultimi anni si è capito che nell’ambito del NSCLC possono distinguersi forme diverse dal punto di vista istologico e caratterizzazioni differenti per la presenza o meno di mutazioni attivanti. In particolare, possiamo distinguere due popolazioni (oncogene e non-oncogene addicted) le cui caratteristiche sono quasi sempre legate all’abitudine o meno al fumo, alle quali (secondo le specifiche caratterizzazioni) poter offrire tre diverse strategie di trattamento: la chemioterapia, talvolta anche somministrata in associazione a farmaci biologici senza target molecolare, le terapie a bersaglio molecolare e l’immunoterapia, che si è aggiunta alle altre due strategie solo di recente.

Data

Nov 22 - 23 2019
Expired!

Ora

All Day

Luogo

Hotel Cenobio dei Dogi
Via Niccolò Cuneo, 34 - Camogli (GE)
Categoria